giovedì 18 settembre 2008

Mousse di tonno: video ricetta da leccarsi i baffi!

Mh..verrebbe da intingere il dito nel video per rubare un po’ di mousse al tonno, piatto di pesce prelibato da abbinare ad una vernaccia riserva di San Gimignano: buon appetito!



Ingredienti della mousse al tonno
una bella fetta di tonno fresco
prezzemoloaglio e sale
latte
broccolo
colla di pesce

Preparazione della ricetta mousse al tonno
Frullate un trancio di tonno fresco con prezzemolo, aglio e sale.Dopo riponete il tutto in una casseruole e aggiungete del latte, frullate ancora aggiungendo delle foglie di colla di pesce precedentemente squagliata in acqua.Nel frattempo fate cuocere un broccolo nel latte, a cottura ultimata tritate il tutto: questa sarà la base che ospiterà la mousse di tonno!

martedì 9 settembre 2008

Ricetta con l’ananas: video ricetta del semifreddo!

Semifreddo all’ananas e caramello: il gusto di un frutto tropicale sulle nostra tavola!
La ricetta è delle più belle e la preparazione è un po’ lunga, ma il finale è davvero uno spettacolo..

Ingredienti della ricetta con ananas
  • 150 zucchero
  • 500 gr ananas a cubetti
  • 400 gr zucchero
  • 100 gr acqua
  • 200 gr di bianchi d’uovo
  • un litro di panna montata
  • 10 gr colla pesce
  • un litro di panna montata
  • Pistacchi
  • Bisquì

Preparazione per il semifreddo all'ananas:

Fate cuocere in padella 150 gr di zucchero con 500 gr di ananas a cubetti.
Nel frattempo preparate la meringa con 400 gr di zucchero e 100 acqua, e 200 gr bianchi d’uovo.
Unite all’ananas cotto 10 gr colla pesce da unire all’ananas, un litro di panna montata, più il composto della meringa e uniamo al tutto i pistacchi tritati.
Prepariamo tondini di bisquì, incapsulati in forme cilindriche, e riempiamoli con il preparato ottenuto.
Mettiamoli in congelatore.
Nel frattempo prepariamo un caramello classico che faremo colare in un recipiente dove dentro c’è dell’alcool.
Appena usciti dal congelatore spalmiamo sui semifreddi un po’ di conserva di fichi ..il resto è da vedere, anzi da ammirare!


Video ricetta: sfogliatina di gamberi e asparagi

Gustosa, semplice e veloce la video ricetta che abbina i gamberi, pesce prelibato, agli asparagi!

Prendete della pasta sfoglia, spennellatela con del tuorlo di uovo e riponetela nel forno.
Nel frattempo fate un soffritto di gamberi e asparagi.
Togliete dal forno la pasta sfoglia che si sarà opportunamente gonfiata, apritela in due parti e riponete la parte che conterrà il preparato di gamberi e asparagi su una crema di asparagi precedentemente ottenuta dall’aver frullato questi saporiti ortaggi con dell’olio extra vergine di oliva, riempite la sfoglia e ricopritela con l’altra parte. Il vino idelae da abbianre è un bianco toscano, buon appettito e buona visione!


martedì 2 settembre 2008

Spaghetti alle vongole in cartoccio

Scopri il gusto delle vongole, molluschi deliziosi che si abbinano con una varietà di alimenti ma che sono davvero buone anche da sole!

Ingredienti per cucinare gli spaghetti alle vongole in cartoccio:

  • Vongole veraci
  • Spaghetti
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Peperoncino
  • Olio
  • Carta da forno
Preparazione per cucinare gli spaghetti alle vongole in cartoccio:

Mentre fate bollire la pasta, in un padella mettete olio e aglio tritato, mentre frigge l’olio versiamo le vongole e richiudiamo subito con il coperchio la padella.
Per chi piace, questo è il momento di aggiungere un po’ di peperoncino.

Mettete nella padella la pasta, il prezzemolo, più un po’ di acqua della pasta e lasciamo così per qualche minuto.
Nella carta da forno adagiate gli spaghetti alle vongole con po’ di sugo di cottura, accartocciate la carta a mo’ di caramella e ponetela nel recipiente da forno.
Il forno dovrà essere stato precedentmente riscaldato a 300 gradi, dopo 2 minuti di cottura il cartoccio è pronto!


Salmone con Mazzancolle al Cartoccio, video ricetta

Prepara il prelibato salmone con la video ricetta di cucina!

Gli ingredienti per cucinare il Salmone con Mazzancolle al Cartoccio:
  • 100 gr di salmone
  • 3 mazzancolle
  • 2 fettine limone
  • Salsa verde preparata con prezzemolo e olio
  • sale
  • pepe
  • aglio
La preparazione del Salmone con Mazzancolle al Cartoccio:

Adagiate sulla carta argentata il salmone e le mazzancolle accompagnata dalle due fettine di limone, mettete un po’ di sale, aglio, salsa verde e pepe.
Dopo aver chiuso il cartoccio cospargete di olio extra vergine di oliva e vino: il salmone con mazzancolle al cartoccio è pronto per essere infornato!