venerdì 28 novembre 2008

Videoricetta: Ciambelline al vino

I contadini le mangiavano intingendole in un bicchiere di vino, ma sono ottime anche da mangiare da sole. Certo, parlo delle Ciambelline al vino.

Ingredienti:

  • 1 bicchiere di zucchero
  • 1 bicchiere di vino rosso o bianco
  • 1 bicchiere di olio entra vergine d'oliva
  • 200 gr. di farina 00
  • anice




Preparazione:
Unite zucchero e olio, mescolate ed aggiungete il vino.
Mescolando, aggiungete un pò alla volta la farina.
Quando il composto sarà diventato abbastanza denso, cominciate a lavorarlo con le mani.
Disponete in un piatto lo zucchero e l'anice che serviranno per la decorazione della superficie delle ciambelline.
Lavorate la pasta in modo da dare forma alle ciambelline e adagiatele sul letto di zucchero.
Ungete una teglia da forno e ponetevi le ciambelline con la parte zuccherata rivolta verso l'alto.
Scaldate il forno a 140/150° e lasciate cuocere per 30-40 min.

giovedì 27 novembre 2008

Videoricetta: Torta allo yogurt

La video ricetta di oggi è la Torta allo yogurt, molto leggera e gustosa.
In questo caso è stato utilizzato lo yogurt al cocco, ma potete personalizzare la ricetta a vostro piacimento.

Ingredienti:

  • 1 vasetto di yogurt (nel video viene utilizzato al cocco ed il vasetto viene utilizzato come unità di misura per dosare gli ingredienti)
  • 2 vasetti di zucchero
  • 2 vasetti di farina 00
  • 1 vasetto di farina di cocco
  • 1 vasetto di olio d'oliva
  • 4 uova
  • 1 mela
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • burro




Preparazione:

Mettete lo yogurt in una terrina ed aggiungete zucchero, uova, olio d'oliva e mezza mela grattuggiata. Amalgamate il tutto con una frusta, meglio se elettrica, fino ad ottenere una pasta omogenea.
A questo punto affiungete la farina 00, la farina di cocco e il lievito, ed amalgamate nuovamente.
Prendete la metà restante della mela, tagliatela a pezzettini ed aggiungetela al composto.
Imburrate ed infarinate una teglia e versate dentro il preparato.
Infornare per 40-50 min. fino a che il dolce non prenderà un bel colore.
A cottura terminata, tirate fuori il dolce, lasciatelo freddare e spolveratelo con lo zucchero a velo.

mercoledì 26 novembre 2008

Spaghetti con cozze e vino rosso

La ricetta di un buon piatto di spaghetti con cozze, insaporito da un bicchiere di vino rosso (si, proprio rosso).

Ingredienti:
  • 350 gr. di spaghetti
  • 500 gr. di cozze
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi di aglio
  • basilico
  • prezzemelo
  • 2 rametti di timo
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • pomodorini ciliegini
  • olio
  • sale
  • pepe





Preparazione:
Tritare la cipolla, gli spicchi d'aglio e le erbe aromatiche, per poi mettere il tutto a soffriggere.
Attendete un pò e poi unite il vino rosso, lasciando sfumare. A questo punto potete aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà e le cozze.
Nel frattempo che il tutto si insaporisce, mettete a bollire l'acqua per gli spaghetti.
Scolateli quando sono ancora al dente, perchè dovrete saltarli in padella con il resto.

martedì 25 novembre 2008

Videoricetta: Panzerotti pugliesi

Il panzerotto è una vera prelibatezza che, spesso per pigrizia, viene raramente preparato a casa. Gran parte delle volte preferiamo acquastarli già cotti e pronti per essere mangiati.
Eppure la ricetta non è molto complicata!

Ingredienti:
  • 1Kg di farina
  • 1/4 di lievito di birra
  • sale
  • acqua tiepida
  • mozzarella
  • passata di pomodoro




Preparazione:
Preparate una fontanella la farina ed aggiungete il lievito ed una manciata di sale.
Versate un pò di acqua tiepida per sciogliere il lievito e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Create un cilindro con l'impasto e tagliatelo a fette, per poi modellarle a sfera.
Lasciate le palline preparate a lievitare, coprendole con una tovaglia.
Una volta lievitate, stendete le palline a dischetti, aggiungete la passata di pomodoro e la mozzarella e richiudete, unendo bene i bordi.
Ora friggeteli nell'olio bollente e tirateli fuori quando saranno dorati.

p.s. ovviamente come ripieno potete anche aggiungere altre cose a vostro piacimento!

lunedì 24 novembre 2008

Baccalà con porri e pomodorini

Il Baccalà non è altro che il merluzzo atlantico, conservato sotto sale, che ne consente una conservazione a lungo.
Proprio per questo, prima di cucinarlo è necessario immergerlo in acqua fredda per un pò di tempo, per eliminare il sale.

Oggi proviamo a seguire la ricetta del Baccalà con porri e pomodorini.



Ingredienti:

  • 2 porri
  • 500 gr. di baccalà
  • 200 gr. di pomodorini
  • olio extra vergine d'oliva
  • timo e origano fresco

Preparazione:

Taglate i porri a fette e fateli soffriggere leggermente. Nel frattempo tagliate il baccalà a pezzi, per poi aggiungerlo ai porri.
Tagliate i pomodorini a metà ed aggiungersi al baccalà dopo un pò, per poi salare e pepare.
Una volta giunto a cottura potete sevirlo!

venerdì 21 novembre 2008

Filetto di Halibut al porro

L'Halibut è una specie di pesce tipico dei mari del nord simile alla sogliola, anche se di dimensioni più grandi.
Quella che segue è la ricetta di Halibut al porro.

Ingredienti:

  • 2 filetti di Halibut
  • 2 porri
  • olio d'oliva
  • prezzemolo
  • farina


Preparazione:

Infarinate i filetti di Halibut e fateli rosolare. Nel frattempo tagliate i porri in modo sottile e ponetene metà in una teglia già imburrata.
Una volta cotti i filetti, adagiateli nella pirofila e copriteli con i porri restanti.
Aggiungete dell'olio e infornate a 200° per circa 30 minuti.

giovedì 20 novembre 2008

Riso alla cantonese

Finalmente una videoricetta di un piatto tipico cinese: riso alla cantonese.
Non so voi, ma io letteralmente adoro le pietanze orientali ed ho voluto provare a seguire questa ricetta per vedere cosa potesse venir fuori.

La ricetta è veramente molto semplice, molto più di quello che pensavo!



Ingredienti:
  • riso
  • pisellini
  • pancetta o prosciutto a dadi
  • cipolla
  • olio di semi
  • 2 uova

Preparazione:

Mettete a bollire il riso in una pentola, con uno strato di acqua che lo superi di un dito circa. Fate bollire per circa 20 min., mescolando frequentemente.
Nel frattempo mettete a soffriggere la cipolla tagliata nell'olio e dopo un pò aggiungete i pisellini.
Attendete un'altro pò e poi aggiungete anche la pancetta.
Sbattete le uova ed aggiungete un pizzico di sale.
Ora potete unire il tutto e mescolare. Semplice, no?

p.s. in alternativa alla pancetta o al prosciutto potete anche mettere i gamberetti.

mercoledì 19 novembre 2008

Videoricetta: Cozze alla Chioggiotta

Per cucinare le cozze non ci vuole molta esperienza in cucina, specie se le prendere fresche e, perchè no, magari anche già pulite!

Definire semplice questa videoricetta è dir poco, provatela e poi fatemi sapere!




Ingredienti:

  • 1500 gr. di cozze
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 1 cipolla
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo



Preparazione:

Fate soffriggere la cipolla tagliata e, quando appassita, aggiungete le cozze.
Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco, prezzemolo e lasciate ancora cuocere.
Servite in un piatto le cozze, versando il sughetto e le cipolle.

lunedì 10 novembre 2008

Videoricetta: alici marinate

L'alice è un pesce con un sapore particolare, che a non tutti piace.
Questa è la videoricetta per preparare uno dei piatti tradizionali: Alici marinate.



Ingredienti:
  • 300 gr. di alici
  • prezzemolo tritato
  • peperoncino fresco
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale
  • aceto di vino bianco
  • olio
Preparazione:
Aiutatevi con una bacinella d'acqua per pulire le alici, eliminando la testa, la coda e la spina centrale.
Mettete sul fuoco una padella con un pò di aceto ed aggiungete tutte le alici pulite. Se necessario, ricoprite il tutto con altro aceto.
Aggiungete del sale e mezzo bicchiere d'acqua, ed aumentate la fiamma. Quando bollirà, lasciate cuocere per altri due minuti.
Nel frattempo tritate il prezzemolo ed aggiungete dell'olio in una pirofila, in cui andrete a stendere le alici.
Uno strato alla volta, cospargete poi le alici con il prezzemolo, aglio e pererocino (quanto ne preferite). Aggiungete, infine, l'olio fino a ricoprire il tutto.
Ponete le alici in frigo per almeno due ore prima di servire.

venerdì 7 novembre 2008

Pesce spada affumicato

Una videoricetta di un antipasto leggero e veloce da preparare, che vi farà fare sicuramente una bella figura con i vostri ospiti: pesce spada affumicato.



Ingredienti
:
  • succo di limone
  • pepe
  • olio extra vergine d'oliva
  • capperi
  • pesce spada affumicato
Preparazione:
Disponete il pesce spada affumicato in un piatto abbastanza largo e versateci del succo di limone.
Condite poi il pesce spada con il pepe e l'olio.
Distibuite i capperi nel piatto in maniera omogenea, in modo da renderne l'aspetto invitante!

lunedì 3 novembre 2008

Filetto di Trota al radicchio

La videoricetta di oggi è di un secondo piatto: filetto di Trota al radicchio.
Personalmente non l'ho provata, ma guardando il video sempbra abbastanza semplice.



Ingredienti:
  • filetto di trota
  • 1/2 radicchio rosso
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 50ml di panna da cucina
  • farina bianca
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • olio di semi
Preparazione:
Passate in padella il radicchio, aggiungendo un pizzico di sale.
Versate la panna e mescolatela con i radicchio, per poi aggiungere anche del brodo.
Appoggiate nella padella il filetto di trota e lasciatelo cuocere.

p.s. nel video non riesco a vedere cosa bisogna fare del burro, vino e farina...