venerdì 31 ottobre 2008

Meringhe di Halloween

Nel giorno in cui si festeggia Halloween è d'obbligo una videoricetta apposita: le Meringhe di Halloween. Il risultato sarà dei più terrificanti...



Ingredienti:
  • 300 gr. di zucchero
  • 150 gr. di albume
  • 1 bustina di vanillina
  • succo di 1/2 limone
  • gocce di cioccolato
Preparazione:
Montate a neve gli albumi con la frusta elettrica. Aggiungete in maniera graduale la vanillina, lo zucchero e il succo di limone filtrato, continuando a mescolare per altri 10 minuti.
Quando avrete ottenuto un impasto denso, preriscaldate il forno a 95°.
Su una teglia foderata con carta da forno, cominciate a modellare le vostre meringhe a vostro piacimento. Essendo meringhe di Halloween, nel video sono a forma di fantasmino e teschi!
Le gocce di cioccolato saranno gli occhi e i denti (per i teschi) dei vostri mostriciattoli.
Infornate per circa due ore, stando bene attenti che la temperatura non aumenti.

giovedì 30 ottobre 2008

Orata e Fragolino al forno con carciofi

L'Orata e Fragolino al forno con insalata di carciofi era una ricetta che non conoscevo e devo ammettere che all'inizio avevo qualche perplessità. Poi la curiosità è stata troppa ed ho dovuto "testarla"! Buon piatto e abbastanza semplice da preparare.



Ingredienti per 4 persone:

(per l'insalata di carciofi)
  • 12 carciofi piccoli
  • olio
  • limone
  • senape parmigiano
(per le orate)
  • 2 orate
  • 2 fragolini
  • farina
  • olio
  • limone
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • vino bianco (nel video si consiglia YRNM, un vino siciliano)
Preparazione:
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, per poi tagliarli a fette ed immergerli in una ciotola con acqua e spicchi di limone.
Affettate il limone a rondelle e disponetele in una teglia, in modo da formare un tetto di limoni.
Insaporite le orate già pulite e squamate con sale e pepe, per poi infarinarle e adagiarle nella teglia. Farcite i pesci con del prezzemolo e condite con l'olio.
Informate nel forno preriscaldato a 220°, per 40 minuti circa.
A metà cottura bagnate le orate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Nel frattempo preparate una vinaigrette per condire i carciofi e tagliate 100 gr. di parmigiano a scaglie.
Scolate i carciofi e conditeli con la vinaigrette e parmigiano.

martedì 28 ottobre 2008

Crepe alla nutella

Venerdì di festeggia Halloween, festa anglosassone che, oramai, ha preso piede anche in Italia.
Oltre alle feste in maschera, si diffonde sempre più anche l'usanza del "dolcetto o scherzetto?". Quella di oggi è dunque una ricetta per preparare qualcosa di buono ai bimbi in visita, senza dover dar loro le solite merendine già confezionate.
E poi le Crepes con la nutella le adorano anche i grandi!



Ingredienti per 2 crepes:
  • 1 uovo
  • 60 gr. di farina
  • 125 gr. di latte
  • 12 gr. di burro fuso
Preparazione:
Sbattere l'uovo, per poi aggiungere il burro fuso, la farina e il latte. Mescolate tutto fino a quando non si sarà amalgamato tutto.
Mettete poi il tutto in frigorifero a riposare per un pò.
Versate il preparato nella crepiera o, se non l'avete, in una padella antiaderente bella grande, ed allargatelo in modo da coprire in maniera omogenea tutta la superficie.
Quando cotta da un lato, rigirate la crepe e spalmate la nutella su una metà mentre è ancora sul fuoco. Piegate la crepe in due e spalmate ancora altra nutella. Ora richiudetela un'altra volta a metà e ricominciate il tutto con la seconda crepe!

lunedì 27 ottobre 2008

Videoricetta: pasta due formaggi e zucchine

La videoricetta di oggi è di un primo piatto abbastanza facile da preparare: pasta due formaggi e zucchine.
Non è stato possibile incorporate il video all'interno del post, ma comunque potete vederlo qui.

Ingredienti per 2 persone:
  • 200 gr. di pasta
  • 2 zucchine
  • 100 gr formaggio dolce
  • 80 gr emmenthal
  • 1 spicchio d'aglio
  • 25 gr burro
  • latte, sale e pepe
Preparazione:
Prendete le due zucchine, toglietene le estrenità e tagliatele a fittine.
Fate riscaldare in padella un pò d'olio con uno spicchio d'aglio e, quando caldo, aggiungete le zucchine e un pizzico di sale e pepe. Mescolate per circa 15/20 minuti, per poi scolarle e metterle su della carta assorbente.
Prendete sia il formaggio dolce che l'emmenthal e tagliateli a cubetti.
Versate in un pentolino del burro e i formaggi tagliati, con un pò di latte. Mescolate a fuoco lento fino a quando tutto il formaggio si sarà squagliato.
Nel frattempo mettete a cuocere la posta e ricordatevi di scolarla quando è ancora al dente.
A questo punto versatela in una padella capiente ed aggiungete le zucchine ed i formaggi, mescolando il tutto.

venerdì 24 ottobre 2008

Orata al forno con patate

L'orata è protagonista della videoricetta anche di oggi.
E' un piatto ottimo e semplice da preparare: Orata al forno con patate.



Ingredienti:
  • 2 orate
  • 6 patate
  • 2 spicchi di aglio
  • una decina di olive taggiasche
  • 1 limone
  • erbe aromatiche
  • sale
  • olio extra vergine d'oliva
  • mezzo bicchiere di vino bianco
Preparazione:
Prendete le orate già pulite e praticate un'incisione lungo una parte, da sotto la testa fino alla coda. Tagliate l'aglio e inseritelo nella fessura.
Affettate anche il limone ed inseritene una fetta nella pancia (e non nell'incisione) dell'orata.
Tagliate le patate, ponetele in una una teglia ricoperta con della carta da forno e condite con sale, olio ed erbe aromatiche. Aggiungete le olive e adagiate sopra al tutto le orate.
Versate un'altro pò di olio sul pesce ed infornate a 180° per 40 minuti.
Quando la cottura è quasi terminata, sfumate con un pò di vino bianco.

giovedì 23 ottobre 2008

Filetti di Orata con Finocchi

Cucinare il pesce è la vera sfida per vedere se si è bravi o meno ai fornelli. Eppure non tutte le ricette sono difficili da eseguire.
Quella mostrata in questo video infatti è abbastanza semplice, ideale per chi è ancora alle prime armi.
Ecco la videoricetta dei Filetti di Orata con Finocchi.



Ingredienti
:
  • 2 filetti di orata
  • sale e pepe
  • 4 finocchi
  • olio d'oliva
  • burro
  • 1 spicchio d'aglio
  • farina bianca
  • prezzemolo
Preparazione:
Fate bollire i finocchi e cominciate ad imburrare una terrina.
Infarinate i filetti, fateli rosolare in una padella e poi poneteli nella terrina assieme ai finocchi.
Aggiungete sale, pepe e aglio e infornate per 15 minuti a 180°.
Una volta cotte, togliete le orate dal forno, mettetele nel piatto ed aggiungete pezzetti di pomodoro e prezzemolo.

mercoledì 22 ottobre 2008

Bocconcini di tacchino all'ananas

Un'altra ricetta veloce per chi non ha molto tempo da dedicare ai fornelli: i Bocconcini di tacchino all'ananas.



Ingredienti per 2 persone:
  • 300 gr. di bocconcini di petto di tacchino
  • 1 barattolo di ananas sciroppata
  • farina
  • olio
  • sale
Preparazione:
Infarinate i bocconcini e metteteli in padella con l'olio.
Fateli rosolare per un pò ed aggiungete del succo di ananas e un pizzico di sale.
Dopo circa 15 minuti, tagliate l'ananas a pezzetti, aggiungeteli ai bocconcini e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Veloce e facile, non è vero?

martedì 21 ottobre 2008

Videoricetta: il Castagnaccio

A braccetto con la stagione autunnale arrivano anche le castagne, ottima frutta da gustare al forno, bollita, arrostita, o come base per marmellate e dolci.
La videoricetta di oggi è di un dolce
, tipico della Toscana, fatto proprio con la farina di castagne: il Castagnaccio.



Ingredienti:
  • 300 gr. di farina di castagne
  • olio extra vergine di oliva
  • noci
  • pinoli
  • uvetta
  • ramerino
Preparazione:
Prendete la farina, aggiungete dell'acqua, 2 cucchiai di olio e girate.
Quando il preparato è amalgamato per bene, versatelo in una teglia ed aggiungete pinoli, uvetta, noci e ramerino.
Informate per 10-15 min. circa a temperatura non troppo alta.
Di chi è la prima fetta?

lunedì 20 ottobre 2008

Videoricetta: Risotto alla Milanese

Quella di oggi è una ricetta tipica della cucina meneghina, il Risotto alla Milanese.



Ingredienti:
  • riso
  • una cipolla
  • burro
  • zafferano
  • pollo o carne di vitello
  • parmigiano reggiano grattuggiato
  • prezzemolo
  • vino bianco
Preparazione:
Iniziate con il tritare la cipolla e fatela soffriggere nell'olio di oliva.
Aggiungete poi il riso, stando attenti a continuare a mescolare. Dopo un minuto circa aggiungete il brodo e il vino bianco, continuando a mescolare il tutto.
Versare lo zafferano e lasciate cuocere ancora per un pò.
Una volta cotto aggiungete il parmigiano, il burro e attendete che si squagli.
E' pronto, potete preparare i piatti!

venerdì 17 ottobre 2008

Piatto patriottico: Fusilli Tricolore

Oggi è il turno di una ricetta "patriottica", i Fusilli Tricolore.
Trattasi di un piatto veloce e molto semplice da preparare, ideale anche per chi è sempre di corsa!



Ingredienti per 4 persone:
  • 2 zucchine tagliate a rondelli
  • 10 pomodori pachino
  • origano
  • 3 cucchiaini di capperi
  • sale
  • olio
  • pepe
  • 400 gr. di pasta
Preparazione:
Mettete a bollire l'acqua per la pasta e, nel frattempo, mettete le zucchine a rosolare in padella.
Quando sono cotte al punto giusto, aggiungete i pomodori, un pizzico di sale e lasciate ancora cuocere.
Aggiungete poi i capperi, dell'origano, una spruzzata di pepe e mescolate il tutto.
Una volta cotta la pasta, scolatela e riponetela nella pentola assieme al sughetto che avete appena preparato. Aggiungete un poco di olio e girate il tutto.

mercoledì 15 ottobre 2008

Videoricetta: Tortino al Cioccolato

La videoricetta di oggi è diversa dalle solite. Primo perchè si tratta di un dolce, il Tortino al Cioccolato, ottimo da proporre come dessert a fine pasto.
Il secondo motivo è che...è troppo bella! Sembra un classico spot pubblicitario con mamma e una figlia dolcissima che cucinano insieme divertendosi!



Ingredienti:
  • 250 gr. di zucchero
  • 150 gr. di farina
  • 5 uova
  • 250 gr. di burro
  • 500 gr. di cioccolato fondente
Preparazione:
Per iniziare, imburrate ed infarinate tutte le formine per il Tortino.
Tagliate il burro a quadretti, ponete il tutto in una ciotola, aggiungete lo zucchero e cominciate a lavorare con la frusta.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, quando pronto, aggiungete il burro lavorato in precedenza. Mescolate fino a che non si amalgama tutto.
Prendete le uova, frustatele per un pò ed aggiungetele al cioccolato fuso, continuando a mescolare.
Aggiungete in maniera graduale la farina, sempre mescolando il preparato.
A questo punto potete versare il preparato nelle formine già imburrate e infornatele a 180° per 10-15 minuti.
Una volta pronti, capovolgete il preparato e, se preferite, aggiungete anche un pò di panna.
Scommetto che vi state già leccando i baffi!

martedì 14 ottobre 2008

Filetti di Orata alla marinara

Un piatto squisito e semplice da preparare: il Filetto di Orata alla marinara.



Ingredienti:
  • 2 filetti di orata
  • 50 gr. di olive
  • olio di oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • filetti di acciuga
  • 2 pomodori maturi
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo
  • farina bianca

Preparazione:
Infarinate i filetti e friggeteli nell'olio caldo e, quando cotti al punto giusto, poneteli in una pirofila da forno.
Nel frattempo cuocete in una padella i pomodori, già spellati e tritati, con sale, olio e acciughe tritate. Diluite il preparato con il vino bianco e versatelo sui filetti.
Versate ora un pò di olio, un pizzico di prezzemolo ed infornate il tutto a 180° per 10 minuti.
Buon appetito!