giovedì 31 dicembre 2009

Dolci da mettere nella calza della befana!

Una video ricetta di dolci proprio per queste ultime feste natalizie, facili da preparare e perchè no da mettere dentro la calza della befana opportunamente coperti con un tovagliolo o in una bustina...

Panzerotti - Dolci tipici Lucani (Basilicata)


Leggi tutti i post con le video ricette per i dolci delle festività!

Leggi tutti i post con le video ricette per i dolci!

mercoledì 4 novembre 2009

Video ricette: polpette ...verdi per i più piccoli!

Far mangiare le verdure ai bambini è quasi impossibile!

Ecco una video ricetta per imparare a cucinare simpatiche polpettine che non sembrano di verdure.. anche se sono verdi!




Girando per il web se ne trovano tante di ricette per bamini anche se non sono vere e proprie video ricette, se ne segnalano alcune:

Ricette per bambini Mellin

Ricette Milupa


lunedì 7 settembre 2009

giovedì 3 settembre 2009

Maccheroni gratinati con melanzane

Video ricetta sui Maccheroni gratinati con melanzane:

lunedì 31 agosto 2009

venerdì 7 agosto 2009

Zeppole fritte napoletane

Video-Ricetta sulle zeppole fritte napoletane:

giovedì 30 luglio 2009

lunedì 27 luglio 2009

Involtini di pesce spada

Involtini di pesce spada direttamente da "L'Italia del Gambero Rosso". Una ricetta per una cena speciale.

mercoledì 22 luglio 2009

Come fare le meringhe

Video-ricetta su come fare le meringhe in casa.

Gli unici ingredienti sono:
  • 2 uova;
  • 2 cucchiai di zucchero e sale.
Buona visione!


martedì 21 luglio 2009

Spaghetti con vongole al cartoccio

Spaghetti con vongole al cartoccio: ecco a voi un video che spiega questa fantastica ricetta:


martedì 14 luglio 2009

Video su come decorare una torta

Ecco a voi un video che spiega in modo semplice ed efficace come decorare le torte:

lunedì 20 aprile 2009

Stinco di maiale al forno

Ingredienti

stinco di maiale: 2
alloro: 4 foglie
vino bianco: 1 bicchiere
burro: 50 gr
olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
sale e pepe

Preparazione

1. Adagiare in una capiente padella gli stinchi e versare il burro, l'olio e l'alloro.
2. Rosolare a fuoco vivace e dopo qualche minuto versare il vino. Farlo evaporare. Salare e pepare, trasferire in una teglia.
3. Bagnare con un bicchiere d'acqua.
4. Cuocere in forno per circa un'ora e mezza a temperatura media.


venerdì 3 aprile 2009

Cous Cous ai gamberi

Ingredienti e Preparazione

Cous cous (semola di grano duro)
Gamberi freschi sgusciati
Aglio tritato
Pomodorini tagliati a fette
Prezzemolo tritato
Sale e olio d'oliva

Versare in una casseruola bassa 75gr a persona di cous cous e dell'olio d'oliva e mescolare.Versare a fiamma bassa dell'acqua tiepida fino a coprire completamente l'impasto e aggiungere del sale.Coprire e cuocere per 5/6 minuti.Nel frattempo in un'altra padella versare dell'olio e imbiondire l'aglio tritato.Poi versare i pomodori e appena appassiti aggiungere i gamberi; lasciare cuocere a fuoco lento per un paio di minuti. Una volta pronto il cous cous versarlo in un piatto insieme ai gamberi e al pomodoro e irrorare il tutto con il sugo della cottura. Aggiungere un'altro pò d'olio e il prezzemolo tritato.

martedì 24 marzo 2009

Coscia di Pollo in Porchetta con radicchio rosso

Ingredienti e Preparazione

Una coscia di pollo
Una salsiccia
Una cipolla
Radicchio rosso
Prezzemolo e limone

Incidere la coscia e togliere l'osso. Farcire poi con la salsiccia.Legare senza stringere troppo. far soffriggere un fondo con cipolla, prezzemolo e una scorza di limone e far rosolare bene da entrambi i lati.Successivamente bagnare con brodo o acqua.Quando il pollo è cotto, toglierlo ed unire il radicchio al fondo e portarlo a cottura. Tagliare a rondelle e servire in salsa di radicchio.Questo piatto può essere servito sia caldo con il radicchio sia freddo con una misticanza di insalate. Una variante molto gustosa prevede l'utilizzo dei funghi al posto del radicchio.

giovedì 12 marzo 2009

Vari esempi di lasagne vegetariane al ragù di soia

Ingredienti e preparazione
Si prepara il ragù con la soia granulare e con carote, cipolle sedano e pomodoro e si procede come se si stesse preparando una lasagna normale. Quindi sovrapporre uno strato di pasta, uno di ragù e uno di besciamella e ripetizione e si mette nel forno.La besciamella può essere fatta con latte di mucca o latte di soia.La stessa operazione può essere fatta optando per delle variazioni come ad esempio: con il pesto, con il radicchio, con pomodoro e patate, agli asparagi, con le verdure, ai carciofi.

martedì 17 febbraio 2009

Busiati (maccheroni al ferro)

Preparazione

Disponiamo la farina di granoduro su di un piano, versiamo un bicchiere d'acqua e impastiamo bene.Deponiamo l'amalgama in una busta di plastica per uso alimentare e facciamola riposare in frigo per una mezz'ora.Tagliarne un pezzo della grandezza di un limone e fabbricarne un cordoncino dal diametro di una sigaretta.Poi tagliarlo a segmenti da 4cm e con uno spiedino ben infarinato arrotolare la pasta.Deporre le "creazioni" su di un vassoio ben infarinato.

giovedì 12 febbraio 2009

Fagottini di pollo farciti al microonde

Ingredienti

1 petto di pollo tagliato in 4 parti
50gr di prosciutto crudo
60gr di scamorza affumicata
Foglie di salvia
10gr di burro
Sale e pepe

Preparazione


Tagliare i pezzi di pollo in modo da ottenere una tasca.Avvolgere una fetta di scamorza in una di prosciutto e farcire il pollo.Mettere una noce di burro sul pollo e poi aggiungere la salvia,il sale e il pepe.Coprire con carta forno e cuocere nel microonde per 7 minuti a 650W, poi girare il pollo e cuocere per altri 8 minuti.

mercoledì 11 febbraio 2009

Risotto alle castagne

Ingredienti

Riso
8/10 marroni
burro
porro o cipolla
1 salsiccia

Preparazione

Soffriggere il porro con il burro.Far tostare il riso e coprirlo con il brodo.Tritare la salsiccia e aggiungerla in cottura.Lessare le castagne e pelarle.Passarle ed aggiungerle al riso.Portare a cottura il riso e mettere un pò di parmigiano.

lunedì 9 febbraio 2009

Uova al tonno

Ingredienti (per 4 persone)

Quattro uova sode
80gr di tonno sott'olio
Un cucchiaino di prezzemolo tritato
Un cucchiaio di maionese

Preparazione

Tagliare le uova, togliere il tuorlo e metterlo insieme al tonno. Creare una pastella schiacciando insieme il tutto.Aggiungere il prezzemolo e la maionese.Prendere le metà delle uova sode e riempirle con la pastella preparata.


venerdì 6 febbraio 2009

Fettine ai ferri con le erbe aromatiche

Ingredienti

4 fettine di vitello
Erbe aromatiche (rosmarino,timo,basilico,etc,)
Pepe, sale fino
Olio extravergine d'oliva

Preparazione

Ungere la carne con un pò d'olio e aggiungere subito le erbe aromatiche.Stendere l'olio sulle fette di carne con le mani.Riscaldare una padella di ghisa fino a farla diventare bollente.Non bucare mai la carne ma utilizzare delle pinze.Cuocere la carne una volta sola per ogni lato e una fettina alla volta;cercare di non far rilasciare nessun liquido.Dopo la cottura mettere sale e pepe.

giovedì 5 febbraio 2009

Pizza al radicchio e provola affumicata

Ingredienti

400gr farina di semola di grano duro
250ml di acqua
1/2 cubetti di lievito
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 provola affumicata
1 radicchio tardivo
Erba cipollina

Preparazione

Stendere l'impasto con uno spessore di circa 3mm. Tagliuzzare il radicchio da mettere nell'impasto.Versare l'erba cipollina e l'olio nell'impasto prima di coprirlo con il radicchio. Infornare a 190° per quindici minuti. Affettare la provola affumicata che metteremo sul radicchio.Togliere la pizza dal forno e coprirla con la provola.Rimetterla in forno per altri cinque minuti per far sciogliere la provola.

mercoledì 4 febbraio 2009

Biscotti salati al formaggio e all'aglio

Ingredienti

Una tazza e mezzo di farina
Una tazza e mezzo di formaggio (circa 150gr)
Un cucchiaino di aglio in polvere
Mezza tazza di burro e due terzi di latte
Un pizzico di sale
Origano


Preparazione


Iniziamo mescolando gli elementi (formaggio,farina,burro sciolto e aglio).Mescolare un pò e aggiungere il latte, e un pizzico di sale.Continuare a mescolare.Amalgamare con le mani.Preparare i biscotti con due cucchiaini e poggiarli su una teglia. Mettere in forno per dieci minuti a 200°.Nel frattempo prepariamo due cucchiaini di burro fuso in un microonde con un pò di origano da mettere poi sui biscotti appena usciti dal forno.Rimettere i biscotti in forno per altri dieci minuti.

martedì 3 febbraio 2009

Tortino di patate e zucchine

Preparazione

Versare dell'olio in una padella antiaderente e posizionarci delle patate tagliate a fette sottili con un pò di sale e parmigiano.Metterci su qualche pezzettino di prosciutto cotto.Fare un secondo strato con le zucchine tagliate con lo stesso spessore delle patate.Dosare un pò di mozzarella tagliata a cubetti e un altro pò di parmigiano,un filo d'olio ed altre fette di prosciutto. Aggiungere uno strato di patate e un altro di zucchine con un pò d'olio e parmigiano. Gli strati vanno alternati e sono soggettivi a seconda della corposità che si vuole dare alla torta.Infornare per quaranta minuti a 200°.

lunedì 2 febbraio 2009

Orecchiette e cime di rape

Ingredienti e Preparazione

Versare 100gr di olio in una padella. Soffriggere tre spicchi di aglio e sminuzzarli.Appena l'aglio diventa biondo, versare una decina di pomodori con un pò di olio piccante e un pizzico di sale.Cuocere le orecchiette.Prendere le rape,pulirle scegliendo le cime e le foglie e lavarle accuratamente.Lasciarle a mollo in acqua per una mezz'ora e poi risciacquare.Versare le cime nella pasta dopo 10 minuti di cottura in modo che siano pronte insieme.Quando è pronto, saltare nella padella il tutto insieme ai pomodori.


venerdì 30 gennaio 2009

Crema di Zucca

Ingredienti

Una zucca
Tre cipolle
Sale,Olio extravergine,pepe, grana padano

Preparazione

Versare la cipolla in una pentola e farla soffiggere.Aggiungere dell'acqua e metterci la zucca pelata e tagliata a pezzi facendo attenzione che il livello dell'acqua sia a pelo con la zucca.Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 40 minuti.Scolare la zucca e condire la crema con pepe e parmigiano.

giovedì 29 gennaio 2009

Pane cafone fatto in casa

Ingredienti

480gr di farina (00, grano o mista)
350ml di acqua tiepida
6gr di lievito di birra o in polvere
2 cucchiaini di sale
pellicola trasparente
pentola e un coperchio di 20cm circa (senza elementi in plastica)

Preparazione

Mettere la farina in una scodella e aggiungervi il sale.Sciogliere il lievito nel contenitore d'acqua e versare il liquido nella farina.Amalgamare e impastare massimo per due minuti.Coprire ermeticamente con la pellicola.Far riposare per 20 ore. Mettere la farina su un tavolo da lavoro e stendere l'impasto sopra facendo attenzione a non romperlo.Versare altra farina e chiudere l'impasto come fosse una busta da lettera.Pressarlo un pò e adagiarlo sul panno ricoperto di farina.Chiudere i lembi e farlo lievitare per 3 ore.Riscaldare il forno a 250° per mezz'ora con la pentola all'interno. Adagiare l'impasto modellandolo in modo che sia un pò più piccolo del fondo della pentola e infornare a 200°.Dopo 35 minuti togliere il coperchio e infornarlo di nuovo per altri 20 minuti.

mercoledì 28 gennaio 2009

Coniglio alla toscana

Ingredienti
1 coniglio
Cipolla, aglio, prezzemolo
Ramerini, vino bianco, burro
Pane per crostini
Olive e capperi
Olio Extra-vergine

Preparazione
Tritare gli odori e soffriggerli con olio extra-vergine, nel frattempo tagliare il coniglio. Dopo un pò aggiungere il coniglio e farlo insaporire. Versare un mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungere il fegato del coniglio. Nel frattempo tritare le olive e i capperi. Dopo dieci minuti togliere il fegatino e tritarlo insieme alle olive. Aggiungere il trito e una noce di burro. Il pollo è pronto.Servire con i crostini inumiditi dalla salsa della cottura.



martedì 27 gennaio 2009

Passatelli cozze e broccoli

Ingredienti

500gr di passatelli
3 spicchi di scalogno
2 spicchi d'aglio
un mazzetto di prezzemolo
3dl di olio extravergine d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco
1kg di cozze
250gr di broccoli
2 pomodori sodi maturi
sale grosso

Preparazione

Soffriggere lo scalogno e i pomodori tagliati a cubetti. Cuocere separatamente le cozze insieme all'aglio ed al prezzemolo con mezzo bicchiere di vino. Bollire i broccoli in un'altra pentola. Mettere nella padella dove si stava cuocendo il sugo la pasta e i broccoli.Dosare vari cucchiai di acqua formata dalla cottura delle cozze. Poco prima di spegnere il fuoco versare le cozze.


lunedì 26 gennaio 2009

Pollo croccante al curry

Ingredienti (per due persone)
400gr di petto di pollo
1 bicchiere di latte
Olio Extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino
Sale, Paprica piccante e Curry

Preparazione
Tagliare il pollo a pezzi piccoli. Versare in una pentola larga antiaderente dell’olio extravergine d’olive e il pollo e fare rosolare per un paio di minuti a fuoco alto. Aggiungere un bicchiere di vino bianco e abbassare la fiamma della cottura facendo dorare bene i pezzi di pollo. Aggiungere un bicchiere di latte, mezzo cucchiaino da caffè di paprica forte e due cucchiai da tavola di curry. Cuocere a fuoco medio-alto, aggiustando con sale e curry secondo i gusti e ridurre il tutto in modo tale che i pezzi di pollo siano ricoperti da un velo dorato. Mettere in un piatto e guarnire secondo i propri gusti, accompagnandolo con un buon vino.


venerdì 23 gennaio 2009

Petto di pollo al Limone

Ingredienti (per 2 persone)
2 petti di pollo
1 limone
olio d'oliva
farina
sale e pepe


Preparazione


Coprire il pollo con la farina e metterlo in una padella a fuoco medio con un filo d'olio
Spremere metà limone sul pollo in cottura
A metà cottura versare mezzo bicchiere d'acqua ed aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina
Con un cucchiaio in legno fare amalgamare la farina con l'acqua e il sugho della cottura
Se l'acqua evapora tutta prima che il pollo sia pronto aggiungerne ancora in modo che a fine cottura vi sia formata una crema
Un attimo prima di togliere il pollo dalla padella versare il succo dell'altra metà del limone




giovedì 22 gennaio 2009

Falafel, pietanza mediorientale

Falafel

Ingredienti (per 12 falafel)

250gr di ceci (bolliti e scolati)
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
prezzemolo (una manciata)
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di coriandolo
Sale e Pepe

Preparazione
La ricetta è molto semplice. L’unica scomodità è che bisogna mettere i ceci a mollo 24 ore prima e poi bollirli, ma per il resto è semplicissima. E’ sufficiente mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e farlo andare finché non si ottiene un composto il più uniforme possibile, dopodiché lo si mette in frigo per circa un'ora.
Una volta tolto dal frigo è sufficiente fare le polpette di circa 3cm di diametro e friggerle nell'olio per circa 4 minuti (girandole spesso per farle cuocere uniformemente).
Una volta tolte dall'olio e passate per la carta assorbente io consiglio di accompagnarle con qualche foglia di insalata e con l'Hummus.


martedì 20 gennaio 2009

Tagliatelle salsiccia e funghi

Ingredienti (per 6 persone)
500gr di farina
2 uova
Acqua e un pizzico di sale
Olio, burro, cipolla,vino bianco
Funghi secchi (ammorbiditi in acqua)
5 salsicce
Panna
Parmigiano grattugiato

Preparazione
Disporre la farina su un tagliere con un foro centrale. Rompere le uova e versarle dentro. Dosare un pizzico di sale e iniziare a impastare. Iniziare a versare lentamente l’acqua un goccio alla volta. Pronto l’impasto tagliarlo a fette e passarle nella macchina due-tre volte con uno spessore alto e poi con uno più basso. Una volta pronto il foglio di pasta, lo si sporca con un po’ di farina. Tagliare le tagliatelle con uno spessore di 2 centimetri e stenderle sul tagliere. Lasciarle ad asciugare. Prepariamo la pentola per il condimento con olio,burro e cipolla. Sminuzziamo i funghi e li mettiamo a soffriggere. Togliamo la pelle dalle salsicce,le tagliamo a cubetti e le mettiamo a cuocere. Aggiungere un po’ di vino bianco. Aggiungere la panna. In un'altra pentola cuocere la pasta per 5 minuti stando attenti che non si attacchino. Versare la pasta nella pentola del condimento e cuocere per altri 2 minuti. Aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato.



lunedì 19 gennaio 2009

Zeppole napoletane

Le classiche zeppole napoletane, qualcosa di veramente unico per un dolce/dessert all'insegna della tradizione.


Ingredienti


Farina 800gr
Patate lesse 500gr
5uova
Burro 100gr
3 cubetti di lievito
Zucchero,cannella,sale
Buccia di limone grattugiata
Bicchierino di liquore Strega
Acqua calda per sciogliere il lievito


Preparazione


Versare la farina su un piano. Allargarla e metterci il burro. Schiacciare le patate ben calde sul burro in modo che si possa sciogliere. Aggiungere tre cucchiai di zucchero, poi le uova aperte precedentemente in un piatto. Dosare un pizzico di sale e una grattugiata di limone. Versare il bicchierino di Strega. Poi aggiungere i tre cubetti di lievito sciolti con l’acqua calda. Impastare il tutto. Cospargere il ripiano con altra farina in modo che le zeppole non restino attaccate. Staccare dei rotoli di impasto, si lavorano e si incrociano fino a formare la classica forma della zeppola. Metterle ad un a certa distanza l’una dall’altra in modo che quando lieviteranno non entreranno in contatto tra loro. Farle riposare per due ore. Friggerle e poi passarle in un impasto di zucchero e cannella.


venerdì 16 gennaio 2009

Gnocchi alla romana

Un primo piatto intramontabile e nutriente in una forma molto particolare.

Ingredienti
250 gr di semola di grano duro
1 litro di latte
2 tuorli d’uovo
Noce moscata
Parmigiano grattugiato
Burro

Preparazione
Far bollire il latte con aggiunta di un pizzico di sale. Un pò di noce moscata. Appena il latte inizia a bollire versare la semola di grano duro. Dopo dieci minuti aggiungere i due tuorli d’uovo e mescolare bene. Prendere una teglia e bagnarla con un dito d’acqua. Stendere il composto con uno spessore di circa un centimetro e lasciare raffreddare per circa 15 minuti. Con un bicchiere create la forma dello gnocco. Estrarre i cerchietti. Imburrare un’altra teglia con un’altezza maggiore e posizionare gli gnocchi all’interno. Spandere il parmigiano reggiano e poi un po’ di burro su tutta la teglia. Infornare a 180° fino ad un’adeguata cottura.

giovedì 15 gennaio 2009

Parmigiana di melanzane

Una bella ricetta tradizionale italiana, certo non “leggerissima” ma saporita e valevole anche come piatto unico.

Ingredienti:
3 melanzane
200gr di Parmigiano Reggiano
300gr di Mozzarella
Basilico
Per il sugo:
1L di passata rustica – 1/3 di cipolla - olio - sale – peperoncino – basilico



Preparazione:
Tagliare le melanzane a rondelle cospargerle con un pizzico di sale e lasciarle spurgare per un'ora. Asciugarle bene, infarinarle, e friggerle in abbondante olio caldo. Sgocciolarle bene con carta da cucina. Intanto preparare una salsa con l'olio d'oliva, la cipolla, il pomodoro, il basilico e il peperoncino. In una teglia adagiate strati di melanzane, sugo, parmigiano e mozzarella. Infornare a 200°C per 25 minuti circa. Servire tiepida. Da accompagnare con pane.

mercoledì 14 gennaio 2009

Involtini di pollo e pancetta

Ecco il video di una ricetta ipersemplice, ideale per chi è un cuoco provetto e, soprattutto, vuole preparare un piatto veloce: gli involtini di pollo e pancetta.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr. di pollo a bocconcini
  • 350 gr. di pancetta a fette
  • aceto balsamico
  • pinoli
  • salvia
  • olio


Preparazione:

Tagliate la pancetta a misura per avvolgere i bocconcini di pollo.
Una volta avvolto, utilizzate uno stuzzicadente per fermare l'involtino.
Adagiate gli involtini in una padella abbastanza capiente ed cospargeteli di due cucchiai di olio.
Aggiungete un pò di salvia, aceto balsamico e lasciate restringere il liquido di cottura. Aggiungete infine anche i pinoli, coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per 5 min.
Girate tutti gli involtini e lasciate cuocere per altri 5 min.

giovedì 8 gennaio 2009

Videoricetta: Dolce al cioccolato

Le feste natalizie sono appena passate ed avremmo tutti bisogno di mangiare un pò leggero per rimettersi in forma dopo gli eccessi. Però la golosità è dura da combattere ed oggi non sono riuscita a resistere dal postare la videoricetta di un meraviglioso dolce al cioccolato.

Ingredienti:
  • 300 gr. di farina
  • 200 gr. di zucchero
  • 100 gr. di burro fuso
  • 100 gr. di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 25 gr. di cacao
  • 200 ml. di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale


Preparazione:

Imburrate ed infarinate la tortiera e mettete a riscaldare il forno a 180°.
Sciogliete il cioccolato con 100 ml di latte a bagnomaria oppure, come suggerito nel video, nel microonde.
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro ed il cacao setacciato, continuando a mescolare. Unite infine il preparato con il cioccolato che avete fuso.
Mescolate la farina con il lievito ed il sale, unendolo all'impasto e mescolando il tutto con un cucchiaio. Aggiungete anche il resto del latte e lavorate l'impasto con lo sbattitore per 2-3 min.
Versate il preparato nella tortiera ed infornate per 45-50 min.
Prima di tirar fuori il dolce dal forno controllate con uno stuzzicadenti che sia ben cotto e spolverate con dello zucchero a velo.